ADESIVI PER MOSAICI

NOVITA’ 2021
La nuova PIATTAFORMA SUPER-GRADES è la tecnologia di base dalla quale verranno generati gli adesivi poliuretanici del prossimo futuro della gamma Super-Tech di Talent.
I primi due prodotti, il Super-Tech 9 e il Super-Tech 10, sono pronti e il loro ingresso nel mercato è già calendarizzato per gennaio 2021.
Come ogni prodotto con contenuti di eccellenza, la piattaforma SUPER-GRADES è il risultato di una lunga attività di ricerca e sviluppo, dell’analisi comparativa delle performance di tutti i metodi di incollaggio mosaici più utilizzati a livello globale e del co-design con la nuova piattaforma elettronica/firmware della gamma delle Sticking Machine di Talent ad alta capacità produttiva.

FLEXIBLE Grades
La flessibilità dei fogli di mosaico, combinata all’eccellente capacità di adesione, sono stati gli obiettivi di sviluppo di questo grade di adesivo poliuretanico.

ROBUST Grades
La resistenza alla deformazione dei fogli di mosaico durante la posa in condizioni climatiche anche estreme è l’elemento di eccellenza di questa serie di prodotti.
La famiglia ROBUST si è arricchita del nuovissimo Super-Tech 9 (ST-9), alle cui note caratteristiche di robustezza abbiamo aggiunto nuove doti chimiche e fisiche di eccellenza, che permettono di ridurre il volume di colla applicato per metro quadro, permettono di regolare in modo ancora più preciso la lunghezza variabile e lo spessore variabile dei tratti di colla che compongono il ‘pattern’ applicato e permettono una manipolazione ancora più immediata e sicura a fine linea, sia in modalità manuale che automatica.

UV-RETARDANT Grades
E’ quando l’irradiazione della luce solare supera la trasparenza delle tessere di vetro che questo prodotto protegge i tratti di colla dall’effetto dei raggi UV.
Anche la famiglia UV-RETARDANT vanta ora il nuovissimo Super-Tech 10 (ST-10), che introduce in questa gamma le stesse nuove prestazioni della piattaforma nativa dell’ST-9.
Cioè minor consumo di colla al metro quadro, regolazione ancora più precisa dei tratti di colla in lunghezza e spessore e manipolazione a fine linea più immediata e sicura in ogni modalità di inscatolamento, da quella manuale a quella interamente automatica.
Anche il prodotto ST-10, come l’ST-8, sono gli unici adesivi poliuretanici UV-RETARDANT sul mercato interamente progettati e sviluppati in modo specifico per l’applicazione su mosaici industriali.
ADESIVI PER PIASTRELLE

FACCIATE VENTILATE
La RETE DI RINFORZO realizzata con cordoli incrociati di colla evita la caduta di frammenti di ceramici in caso di rottura accidentale delle piastrelle posate con la tecnica delle facciate ventilate.

SUPPORTO POSTERIORE
L’incollaggio di supporti tecnici sulla superficie posteriore delle piastrelle con tecniche di applicazione di adesivi mono-componenti a caldo in abbinamento con adesivi bi-componenti a freddo costituiscono l’eccellenza di questa gamma di prodotti.

RIVESTIMENTO
Rivestire la superficie a vista delle piastrelle richiede perfezione assoluta nell’accoppiare e nel fare aderire tra loro due elementi che hanno composizione, caratteristiche meccaniche e reazione ai collanti industriali estremamente diverse fra loro.

PARQUET
La tecnica di posa secondo il metodo parquet richiede un allineamento eccellente tra i supporti accoppiati, ceramica e legno, e una tenuta totale tra le due superfici di contatto.
LA CARTA DI RILASCIO

RELEASE PAPER Manual Handling
I fogli di RELEASE PAPER sono l’elemento di trasferimento dei tratti di colla sulle tessere di mosaico e al contempo servono da interfalda fra i fogli di mosaico all’interno della scatola.
La versione MANUAL HANDLING di questa gamma di prodotti ha una elevata tensione superficiale, adatta ad inscatolare manualmente i fogli di mosaico in uscita dalle Sticking Machine senza richiedere l’uso di forni o essiccatori.

RELEASE PAPER Robot Handling
La versione ROBOT della carta di rilascio è la scelta ideale per chi inscatola i mosaici in modo automatico con le nostre Packing Machines robotizzate, sia in versione Semi-Automatiche che in versione Automatiche.
MOLD PER MOSAICI

MOLD PER MOSAICI
I mold per mosaici sono realizzati in materiali plastici termoformati, si applicano sui pallet di alloggiamento con un semplice click, in pochi istanti e senza richiedere l’uso di attrezzi.
Una volta agganciati, assumono la stessa planarità e geometria dei pallet lavorati CNC, quindi è proprio come usare mold ricavati da una lavorazione a controllo numerico.
In questo modo sono meccanicamente perfetti, indeformabili e leggeri, ma al contempo sono economici e di produzione facile da reperire in ogni distretto industriale.
Hanno anche un altro grandissimo vantaggio che impatta direttamente sulla qualità di allineamento tra le tessere: LA DIMENSIONE VARIABILE DELLE SEDI DELLE TESSERE.
Con lo stesso stampo si possono produrre mold di spessori diversi, da 0,25 mm a 1,0 mm.
In caso di tessere con calibro maggiore del nominale (esempio 25,5 mm anziché 25,0 mm nominale) si useranno mold più sottili che permettono di avere sedi di alloggiamento più larghe e garantire in questo modo la planarità delle tessere in fase di prelievo.
Se si produce con tessere di calibro minore del nominale (esempio 24,5 mm anziché 25,0 mm nominale) si useranno mold più spessi che creano alloggiamenti più stretti. In questo modo le tessere non potranno ruotare all’interno degli alloggiamenti risultando perfettamente allineate una volta incollate.
Producendo mold di spessori diversi con colori diversi, sarà molto facile per gli operatori scegliere quali usare per ogni calibro di tessere.
Infine, con le Sticking Machine di Talent è possibile impostare ricette diverse abbinate a larghezze di fughe diverse. In questo modo, quando si produce con tessere che generano fughe più strette si potrà risparmiare fino al 20% di colla per metro quadro.