loader image
04 – PACKING the sheets 2020-10-26T15:56:54+01:00

LE PACKING MACHINE

Sono decine le versioni di scatole che abbiamo formato, riempito e pallettizzato nel corso degli ultimi anni.

Non solo. Molte le abbiamo create in co-design con i nostri clienti.

Questo ci permette di ingegnerizzare MACCHINE e SISTEMI IN LINEA che garantiscono ai clienti di raggiungere tutti gli obbiettivi di marketing e di industrializzazione dell’intero processo di packaging.

Le macchine ALL-IN-ONE producono in modo AUTOMATICO scatole complete pronte per la palletizzazione. Funzionano in linea con le Sticking Machine e includono in un’unica macchina le tre fasi necessarie per creare una scatola completa: FORMATURA – RIEMPIMENTO – SIGILLATURA.

Le macchine SEMI-AUTOMATICHE possono invece eseguire anche solo una delle tre fasi dell’inscatolamento. Possono per esempio formare le scatole che poi verranno riempite manualmente. Oppure le scatole possono essere formate manualmente per essere riempite in modo automatico. Questo approccio ha lo scopo di rendere modulari le soluzioni di imballaggio nel caso in cui il cliente sia organizzato con diverse linee di produzione.

Tutte le nostre macchine di imballaggio possono essere equipaggiate con sistemi di controllo digitali che verificano l’integrità di ogni foglio di mosaico e separano quelli che richiedono di essere riparati.

Dopo l’inscatolamento, il processo di preparazione alla spedizione dei mosaici prosegue con la piattaforma di soluzioni complete di pallettizzazione, la cui modularità illimitata permette l’adattabilità a qualsiasi soluzione di layout di stabilimento.

I magazzini di transito e di stoccaggio completano la gamma di soluzioni Talent per l’intero processo di imballaggio, che inizia dai fogli di mosaico sciolti e si sviluppa fino alle baie di carico pronti per la spedizione.

GLI SKILLS

LA SERIE DI MACCHINE

Serie ALL-IN- ONE

MACCHINE AUTOMATICHE DI FORMATURA – RIEMPIMENTO – SIGILLATURA

  • Scatole TRAY-AND-LID con coperchio incernierato
  • Formati scatole QUADRATE e RETTANGOLARI
  • Chiusura scatole con incollaggio
  • Cambi formato in 30 minuti in versione MANUALE
  • Nessun fermo macchina durante il caricamento delle scatole
  • Spazio occupato di <10 METRI QUADRI

OPZIONI

  • Controllo DIGITALE dell’integrità dei fogli di mosaico e separazione in zona di riparazione
  • Cambio formato AUTOMATICO
  • Marcatura o etichettatura in linea

Serie SEMI-AUTOMATICHE

MACCHINE PER FASI DI INSCATOLAMENTO SEPARATE

Le macchine semi-automatiche possono adattarsi ai diversi tipi di scatole già in uso dal cliente o possono essere progettate per l’utilizzo di scatole di nuova concezione sviluppate in co-design con il marketing del cliente.

  • Scatole TRAY-AND-LID con coperchio incernierato
  • Scatole tipo RSC (Regular Slotted Cases)
  • Formati scatole QUADRATE e RETTANGOLARI
  • Versioni con cambio formato MANUALE o AUTOMATICO
  • Chiusura scatole con incollaggio o nastratura

OPZIONI

  • Controllo DIGITALE dell’integrità dei fogli di mosaico e separazione in zona di riparazione
  • Cambio formato AUTOMATICO
  • Marcatura o etichettatura in linea

Opzione CONTROLLO INTEGRITA’

DISPONIBILE PER TUTTA LA SERIE DI PACKING MACHINE

Le macchine di inscatolamento, sia AUTOMATICHE che SEMI-AUTOMATICHE, possono essere equipaggiate con sistemi digitali di controllo dell’integrità dei fogli di mosaico in uscita dalle STICKING MACHINE.

I controlli di integrità possono essere eseguiti con sistemi di visione o sistemi a sensori ottici.

I fogli di mosaico con difetti di omogeneità non verranno inscatolati ma saranno, impilati in una postazione dalla quale potranno essere prelevati per la riparazione.

I PALLETTIZZATORI

Serie LIGHT PALLETIZERS

SOLUZIONI DI PALLETTIZZAZIONE SEMPLIFICATA

La serie LIGHT è caratterizzata da unità molto compatte a singolo pallet.
I grandi pregi sono la semplicità e la praticità.
Si basano sul principio della pre-preparazione di strati completi di scatole allineate secondo lo stesso orientamento.
Ogni strato di scatole, una volta completo, viene depositato sul pallet (il primo strato) o sugli strati sottostanti fino al completamento del pallet.
L’estrazione dei pallet pieni e l’inserimento dei pallet vuoti avvengono in piena sicurezza per l’operatore mentre il pallettizzatore lavora.
Anche i pallettizzatori di questa serie sono progettati sia per essere integrati alle nostre linee automatiche di produzione e sia per lavorare come macchine stand-alone in cui le scatole da pallettizzare vengono caricate a mano sul nastro di ingresso o provengono da un conveyor esterno.
L’eventuale interfalda può essere inserita dall’operatore in piena sicurezza mentre il pallettizzatore lavora.

Serie CIRCULAR PALLETIZERS

SOLUZIONI DI PALLETTIZZAZIONE CON SVILUPPO CIRCOLARE

Queste soluzioni adottano robot antropomorfi dei marchi più prestigiosi sul mercato.

La disposizione dei pallet avviene tipicamente in semicerchio, oppure secondo disposizioni asimmetriche che rispondono a requisiti di layout personalizzati.

Possono essere dotate di un magazzino automatico di cambio pallet e possono lavorare contemporaneamente con più baie di carico/scarico completamente automatiche, oppure possono prevedere la movimentazione manuale dei pallet da parte dell’operatore.

Anche la serie di pallettizzatori CIRCULAR è molto versatile ed è in grado di pallettizzare scatole di diverse tipologie e dimensioni.

E’ possibile prevedere l’opzione dell’inserimento automatico dell’interfalda o la realizzazione di pallet su pallet.

Serie LINEAR PALLETIZERS

SOLUZIONI DI PALLETTIZZAZIONE CON SVILUPPO LINEARE

La serie LINEAR si basa su un sistema flessibile in grado di pallettizzare scatole di diverse tipologie e dimensioni, provenienti da una o più linee.

Può essere dotata di un magazzino automatico di cambio pallet e può lavorare contemporaneamente con 10 baie di carico/scarico completamente automatiche, oppure può prevedere la movimentazione manuale dei pallet da parte dell’operatore.

Trattandosi di un sistema in linea può essere posizionato a ridosso di una parete e richiede accessibilità dal solo lato frontale, dove barriere fotoelettriche garantiscono la sicurezza dei varchi di accesso.

Su richiesta è possibile prevedere l’inserimento automatico dell’interfalda o la realizzazione di pallet su pallet.

Serie MODULAR PALLETIZERS

SOLUZIONI DI PALLETTIZZAZIONE A MODULI

Il pallettizzatore modulare è costituito da una unità molto compatta a singolo pallet.

E’ progettato sia per essere integrato alle nostre linee automatiche di produzione e sia per lavorare come macchina stand-alone in cui le scatole da pallettizzare vengono caricate a mano sul nastro di ingresso o provengono da un conveyor esterno.

E’ dotato di un varco per l’inserimento di un pallet vuoto. Un sistema elettro-idraulico provvede a fare uscire il pallet pieno e fare entrare il pallet vuoto.

Lo scarico del pallet pieno dalla zona di uscita avviene in piena sicurezza per l’operatore mentre il pallettizzatore lavora. L’uscita dei pallet può avvenire in linea o lateralmente.

Su richiesta è possibile prevedere l’inserimento automatico dell’interfalda.